Economia
Competitività e coesione sociale, un convegno di Legacoop a Bruxelles sul ruolo delle cooperative
Il 19 marzo l'evento si terrà negli uffici della rappresentanza della Regione Emilia Romagna, per approfondire il ruolo centrale delle coop nel futuro dei settori industriale e agroalimentare in Europa
di Redazione

Mercoledì 19 marzo dalle ore 14 alle 18:15, negli uffici della rappresentanza della Regione Emilia Romagna in Rue du Montoyer 21, a Bruxelles, è in programma il convegno organizzato da Legacoop sul tema “Cooperative: forza motrice per la competitività e la coesione sociale in Europa”. L’evento ha l’obiettivo di approfondire, in un confronto con i rappresentanti delle istituzioni europee, i temi critici relativi alla competitività, l’innovazione, la sostenibilità e il ruolo centrale delle cooperative nel futuro del settore industriale e dell’agroalimentare in Europa.
All’incontro, parteciperanno il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue e commissario europeo per la Politica regionale e di coesione, lo sviluppo regionale, le città e le riforme, Raffaele Fitto, la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, e il residente di Legacoop nazionale, Simone Gamberini. Ai lavori parteciperanno anche numerosi europarlamentari e componenti di alcune direzioni generali della Commissione europea, insieme a rappresentanti di network europei cooperativi e di settore, di think tank europei e di imprese cooperative aderenti a Legacoop. Di seguito il programma del 19 marzo 2025.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.