Avviare una proposta culturale di alto livello, aprire ipotesi di sviluppo, stimolare differenti percorsi teorico-pratici, dare vita a un network ampio, condiviso e partecipato per i leader italiani ed europei del terzo settore. Nasce con questi obiettivi la due giorni di studio sul tema ‘Comunicazione Creativa/La ricerca di nuovi linguaggi per la comunicazione del terzo settore’ in programma nella sede di L.UN.A, Libera Universita’ delle Arti, che portera’ a Bologna i prossimi venerdi’ e sabato i piu’ importanti direttori di organizzazioni del terzo settore italiane ed europee.
Si esploreranno le caratteristiche proprie della comunicazione per il terzo settore, attraverso un workshop che mettera’ a confronto la professionalita’ degli inglesi e la creativita’ degli italiani, dando voce ai leader del settore e agli esperti della comunicazione. Con un obiettivo chiaro: a partire dallo stato dell’arte della comunicazione sociale del terzo settore in Italia e in Inghilterra, arrivare a tracciare la possibile evoluzione di una forma di comunicazione che deve poter veicolare valori fondamentali per il bene collettivo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.