Comunità energetiche, scopriamole con la voce di chi le studia e le realizza da anni
Cosa sono e come funzionano le comunità energetiche. Questo è il tema dell'ultimo Podcast di Vita che racconta la risposta dal basso alla crisi energetica di questi giorni che si manifesta col caro bollette. La voce narrante è quella del professor Gianluca Ruggieri, ricercatore dell’Università dell’Insubria e vicepresidente delle cooperativa energetica È nostra
di Luca Cereda

Con la transizione ecologica e quella energetica faticosamente avviate, c’è la volontà di governi e cittadini di ridurre il consumo di energia prodotta da materie fossili per il bene del pianeta ma anche con lo scopo di trovare soluzioni per evitare che il bilancio familiare imploda per via del costo dell’energia e quindi del “caro bolletta”. Una possibile soluzione sono le comunità energetiche e le forme dal basso di produzione e gestione dell’energia. Nell'ultimo Podcast di Vita Luca Cereda ne parla con il professor Gianluca Ruggeri, ingegnere ambientale, ricercatore all’Università Insubria e vice presidente di ènostra la prima cooperativa energetica in Italia.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it