Non profit

Comunità libere per la calabria

Movimenti. La società civile si coordina per lottare contro la violenza

di Redazione

Un evento che, dopo l?uccisione a Vibo Valentia di Fedele Scarcella, agricoltore antiracket, prende ancora più forza e drammatica sostanza: il 7 giugno si è svolta l?inaugurazione di Comunità Libere, movimento che si propone di essere espressione della società civile calabrese raccogliendo persone, famiglie, comunità, imprese, associazioni, cooperative, gruppi. Oltre 400 persone hanno assistito agli interventi degli ospiti (tra cui padre Alex Zanotelli e monsignor GianCarlo Bregantini, nella foto), volti a illustrare il manifesto del movimento. Comunità Libere si propone la difesa e la tutela di chi è sotto minaccia e la denuncia di ogni tipo di violenza o ingiustizia economica. Un progetto di speranza per la Calabria.
www.consorziosociale.coop

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.