Famiglia
Con Amesci da oggi 312 “sentinelle per la legalit
Questa mattina, nellauditorium della Regione Campania prima giornata di servizio dei 312 ragazzi impegnati in progetti di servizio civile promossi da Amesci
di Redazione
Nell?auditorium della Regione Campania si è tenuta oggi, mercoledì 5 dicembre, la prima giornata di servizio dei 312 ragazzi impegnati in progetti di servizio civile promossi da Amesci. L’occasione dell?incontro è stato il convegno ?Cittadinanza è partecipazione?. Al convegno, organizzato dall?Amesci per offrire ai giovani volontari interessanti spunti di riflessione sui temi della cittadinanza attiva e della lotta alla camorra, hanno partecipato come relatori il presidente di Arci Nuova Associazione di Napoli Mariano Anniciello, il presidente del Forum Regionale della Gioventù Michele Corleto, la vicepresidente dell?Associazione Studenti Contro la Camorra Gaia Trunfio, rappresentanti della Regione Campania e di numerose amministrazioni comunali della Provincia di Napoli.
Ad aprire il convegno, moderato dalla giornalista del Mattino Donatella Trotta, il presidente dell?Amesci Enrico Maria Borrelli che ha dato il benvenuto ai ragazzi presenti in sala. «La legalità – ha detto nel suo intervento Enrico Borrelli dell?Amesci – passa proprio da questi giovani, dalla loro voglia di partecipare, dal loro esempio quotidiano. Non sono né martiri né eroi, ma giovani con un semplice ed ammirevole desiderio di fare qualcosa per la loro città».
«Nella regione più giovane d?Europa – dichiara Corleto del Forum Regionale della Gioventù – le risposte ai problemi del territorio devono necessariamente coinvolgere i ragazzi, anche attraverso la loro partecipazione ai Forum della Gioventù locali». Il presidente Anniciello ha sottolineanto la forte valenza del Rapporto Giovani e Camorra promosso dall?Amesci e dall?Associazione Studenti Napoletani Contro la Camorra.
I ragazzi hanno raccolto l?invito di Gaia Trunfio ad alzarsi in piedi per testimoniare il loro netto No alla camorra. «Noi ragazzi siamo chiamati a essere esempi e sentinelle di legalità, con testa alta e schiena dritta!» conclude la vicepresidente dell?Associazione Studenti Napoletani Contro la Camorra.
I lavori si sono chiusi con l?invito di Amesci a partecipare alle tante iniziative che saranno promosse dall?associazione in occasione della Giornata Nazionale del Servizio Civile del 15 dicembre che si terrà quest?anno a Napoli.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.