Non profit
“Con i Bambini”, Marco Rossi Doria confermato alla presidenza
Il nuovo CdA è composto anche dai consiglieri Vincenzo De Bernardo, Manuela Filiberti, Maurizio Mumolo, Aldo Piermattei, Laura Ravazzoni, Giorgio Righetti, Jacopo Speranza e Chiara Tommasini
di Redazione

L’Assemblea dei Soci dell’Impresa sociale “Con i Bambini”, nella riunione odierna nella sede del socio unico Fondazione Con il Sud, ha rinnovato gli organi e confermato alla presidenza Marco Rossi Doria. Il nuovo Consiglio di Amministrazione, in carica per tre anni, sarà composto anche dai consiglieri: Vincenzo De Bernardo, Federsolidarietà; Manuela Filiberti, Fondazione Banca del Monte di Lombardia; Maurizio Mumolo, Forum Terzo Settore; Aldo Piermattei, Fondazione Carivit; Laura Ravazzoni, Anteas; Giorgio Righetti, Acri; Jacopo Speranza, Fondazione CR Firenze; Chiara Tommasini, CSVnet. Il collegio sindacale è invece composto da Massimo Bianchi (presidente), Mario Paolo Moiso e Roberto Museo (titolari); Emma Cavallaro e Cristina Pantera (supplenti). Revisore contabile: Mario Salaris.

L’impresa sociale Con i Bambini, interamente partecipata dalla Fondazione Con il Sud, è stata costituita nel giugno 2016 per attuare i programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, nato nel 2016 da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, con il Governo e il Terzo settore. “Con i Bambini”, attraverso bandi e iniziative, ha selezionato complessivamente più di 400 progetti in tutta l’Italia, sostenuti con un contribuito di oltre 335,4 milioni di euro, raggiungendo mezzo milione di bambini e ragazzi insieme alle loro famiglie. Attraverso i progetti sono state messe in rete oltre 7.150 organizzazioni, tra Terzo settore, scuole, enti pubblici e privati, rafforzando così le “comunità educanti” dei territori.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.