Sostenibilità
Con i tappi di plastica si finanziano i pozzi in Africa
Lintero ricavato ottenuto dalla vendita dei tappi è devoluto per gli interventi del progetto Malenga
Vorrei cortesemente conoscere gli indirizzi e i telefoni di Roma dei centri per la raccolta tappi per l?Africa: li stiamo raccogliendo in ufficio ma non sappiamo dove poterli portare o se qualcuno viene a prenderli. Claudia Occhiena
«Dall?acqua per l?acqua… facciamo bere anche in Tanzania»: è questo lo slogan della campagna di raccolta tappi di plastica promossa dalla Caritas di Livorno in collaborazione con il Cmsr – Centro mondialità sviluppo reciproco e la ditta Galletti Eco service. L?intero ricavato ottenuto dalla vendita dei tappi (che hanno una lavorazione diversa dalle bottiglie) è devoluto per gli interventi del progetto Malenga (acqua in kiswahili). Nel 2005 fu superata la cifra necessaria per l?acquedotto nella regione di Dodoma (15mila euro pari a 88 tonnellate di tappi) e con il resto (quasi 5mila euro) si è sostenuta una nuova iniziativa in Brasile, nella regione amazzonica. L?obiettivo 2006 della raccolta dei tappi di plastica è portare l?acqua al villaggio di Zuzu a circa 30 km da Dodoma, sempre in Tanzania. L?elenco di tutti i luoghi in cui viene effettuata la raccolta, ben quattro nella zona di Roma, è online.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it