Mondo
Con il Cesvi per “impacchettare un sogno”
La Ong cerca volontari per confezionare pacchetti regalo nei negozi Prenatal per raccogliere fondi contro l'Aids. L'anno scorso grazie a questo impegno salvati 70 bambini
di Redazione

Fare un gesto d'affetto e d'impegno in attesa del Natale: ecco la proposta di Cesvi che, insieme a Prénatal, cerca volontari per confezionare pacchetti regalo e realizzare un’importante raccolta fondi a sostegno della campagna dell’ong “Fermiamo l’Aids sul nascere”, presso i negozi della nota marca di articoli per l’infanzia.
L’anno scorso, grazie all’impegno di tantissimi volontari, Cesvi è riuscito a raccogliere i fondi necessari per salvare 70 bambini dall'Aids, garantendo loro un trattamento medico-alimentare completo. Anche quest’anno l’obiettivo è ambizioso: più pacchetti regalo verranno confezionati, più la popolazione Zimbabwana riceverà aiuti!
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'UNAIDS – il Programma delle Nazioni Unite contro l'Hiv/Aids – le persone contagiate dall’Hiv sono 33,4 milioni: di queste, 15,7 milioni sono donne e 2,1 bambini tra gli 0 e i 14 anni. La campagna Cesvi, avviata nell’ospedale Saint Albert in Zimbabwe, è oggi attiva anche in Congo e Sudafrica con diversi progetti di sensibilizzazione e di prevenzione.
In particolare il Cesvi cerca volontari nelle città:
Ancona, Bari, Molfetta (BA), Bergamo, Bologna, Casalecchio di Reno (BO), Catania, Fidenza, Lecce, Lissone (MB), Lonato (BS), Mestre, Milano, Assago (MI), Baranzate (MI), Cernusco sul Naviglio (MI), Rescaldina (MI), Napoli, Afragola (NA), Giugliano (NA), Nola (NA), Novara, Palermo, Parma, Pescara, Prato, Reggio Calabria, Roma, Torino, Grugliasco (TO), Reana (UD), Vicenza, Villorba (TV)
Per le seguenti giornate:
sabato 8, 15, 22 dicembre
domenica 9, 16, 23 dicembre
giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24 dicembre
venerdì 7 dicembre solo per la provincia di Milano
È possibile inviare la propria disponibilità entro l’1 dicembre specificando nome, cognome, città, telefono, punto vendita prescelto, via e-mail a volontari@cesvi.org o chiamando il numero di telefono 035 20.58.058
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.