Non profit

Con il tahini l’aperitivo sa di Medio Oriente

di Redazione

Il sesamo è una pianta originaria dell’India e dell’Africa. I suoi semi, piccolissimi e bianchi, devono essere tostati prima di essere consumati su focacce e pane. Contengono proteine, grassi, carboidrati e vitamina B1, e possono essere consumati anche dai celiaci. Dall’olio di questi semi nasce il tahini, condimento utilizzato molto in Medio Oriente, reperibile ora anche nei supermercati internazionali. Per un ottima crema di ceci (hommos) unite ai ceci, bolliti e poi frullati, olio d’oliva, sale, limone e un cucchiaio di tahini. Attenzione: il composto è piuttosto amarognolo, quindi non esagerate. Prima di servirlo emulsionatelo bene con olio di oliva. Ottimo per accompagnare pane nero e piadine durante gli aperitivi.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.