Non profit

Con Istr e Reves la Fondazione ForTeS rafforza il respiro internazionale

di Redazione

ForTeS nel luglio 2012 è stata scelta per ospitare l’appuntamento annuale dell’International Society for Third-Sector Research dedicata al tema Marketization, democratization and the third sector. Fondata nel 1992, l’Istr – Società internazionale per la ricerca del terzo settore è un’associazione che riveste un ruolo importante nel promuovere la ricerca e la formazione nel campo della società civile, della filantropia e del settore non profit. Obiettivo di Istr è quello di costruire una comunità globale di studiosi e di tutti coloro che sono interessati alla materia dedicato alla creazione, alla discussione e al progresso delle conoscenze relative al terzo settore e il suo impatto a livello internazionale sul fronte del benessere e dello sviluppo.
L’apertura internazionale di ForTeS è stata di recente testimoniata dall’appuntamento organizzato da Reves, la rete europea di Comuni e Regioni per l’economia sociale: il Forum internazionale sul tema “Iniziative sociali locali – valore sociale aggiunto, strumenti di partnership e finanziamento”. Una rete che può vantare tra i suoi aderenti amministrazioni locali e enti privati provenienti da 15 Stati (13 paesi Ue più Marocco e Russia), per un totale di 80 membri.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.