Mondo
Con Sos Villaggi dei Bambini la ricostruzione di Bislig
In un villaggio vicino a Tacloban Sos Villaggi dei Bambini ha aperto uno Spazio Sos per i più piccoli. Qui 400 bambini sono accolti nel corso della giornata. L'organnizzazione lavora a stretto contatto con gli abitanti
di Redazione

Nelle Filippine sono trascorsi più di due mesi dall'uragano Haiyan ma le famiglie stanno ancora disperatamente lottando per riportare una parvenza di normalità nelle loro vite. Da Sos Villaggi dei Bambini arriva una testimonianza.
Bislig è un piccolo villaggio di pescatori, a circa 22 chilometri da Tacloban. Ciò che colpisce immediatamente sono le condizioni disperate del piccolo borgo: le case sono solo fogli di lamiera recuperati dal mare, le palme da cocco sono state sradicate dal Tifone, le barche e le reti da pesca sono distrutte o inutilizzabili. I volti sorridenti dei bambini e delle famiglie riflettono un profondo senso di speranza e la volontà ricostruire.
Sos Villaggi dei Bambini gestisce qui uno “spazio a misura di bambino” dove più di 400 bimbi vengono accolti, in vari momenti della giornata. Ricevono un pasto e svolgono attività ludiche ed educative. «I miei figli amano venire nello Spazio Sos, perché questo è un luogo allegro, vivace dove le persone sono gentili. Ci sentiamo a casa», dice Isabell, una delle mamme.
Il successo per Sos Villaggi dei Bambini è aver lavorato a stretto contatto con tutta la comunità. È nato un vero e proprio partenariato dove ciascuno è attore del cambiamento, della rinascita. E’ stato creato anche un Gruppo di ascolto per le donne, dove ci si confronta e si trovano soluzioni pratiche per ricostruire vita e lavoro. Prima della tragedia la maggior parte delle famiglie lavorava nella pesca o nella vendita di prodotti ricavati dalle palme da cocco. Ora è tutto distrutto. L’obiettivo è ricomprare o rimettere in funzione barche e reti.
Emmanuel, uno dei papà, ci ha detto: «Ho tre figli. Tutti loro amano stare qui. Non potete immaginare quanto sia bello sentirli di nuovo ridere. Noi ci sentiamo meno soli perché finalmente qualcuno ci sta aiutando a riavere la nostra vita, quella di sempre! Ognuno di noi, ovviamente, contribuisce ai bisogni dell’altro. Noi e Sos Villaggi dei Bambini ricostruiremo Bislig».
A Bislig vivono più di 120 famiglie. La presidentessa ha incontrato il presidente di Sos Villaggi dei Bambini Mondo, Siddhartha Kaul. La volontà è quella di costruire case permanenti per la comunità.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.