Non profit

Con Villaggi Sos e Alena Buffon sorridono un milione di donatori

di Redazione

Un sorriso è contagioso. E la nuova campagna a sostegno di Sos Villaggi dei Bambini vuole essere davvero contagiosa: l’obiettivo di “Aiutiamo l’Italia a sorridere”, lanciata da Colgate Italia, mira a raccogliere un milione di sorrisi. In questo modo l’azienda donerà all’associazione 100mila euro che aiuteranno a sorridere i piccoli ospiti dei sette Villaggi Sos italiani.
«I fondi raccolti serviranno a finanziare le attività ludiche e ricreative dei bambini ospiti nei nostri Villaggi», spiega Enrico Mazzini, presidente nazionale di Sos Villaggi dei Bambini, che richiama l’importanza per i piccoli, allontanati dai genitori, di vivere nell’ambiente familiare voluto, fin dall’origine dell’organizzazione, dal suo fondatore. «Con il nostro contributo e la nostra esperienza è stato realizzato un manuale di qualità dell’affido dei minori riconosciuto dall’Onu», osserva con orgoglio Mazzini.
Tra i primi sorrisi quello di Alena Seredova Buffon, da cinque anni volto di Sos Villaggi dei Bambini. Alla presentazione della campagna, che ha preso il via il Primo marzo, si è detta molto felice di contribuire con la sua presenza all’iniziativa e soprattutto della finalità: dare l’opportunità ai bambini ospiti nei Villaggi Sos di fare «delle cose normali. È bellissimo questo abbinamento con il gioco e il divertimento», ha detto. Tra i progetti illustrati, gite, vacanze studio anche all’estero, attività di mobilità ecologica e, per esempio, una ciclofficina al Villaggio Sos di Vicenza.
Alena Buffon ha anche annunciato la visita tra un mese al Villaggio Sos tunisino, dove ha attivato un sostegno a distanza a favore di una bambina che ha circa l’età dei suoi figli Louis Thomas e David Lee, di 4 e 2 anni: «Mi sembra bello poterla conoscere e farla conoscere anche ai miei bambini».
Partecipare alla campagna è molto semplice. Non si tratta di dare un contributo economico, ma di “donare” un sorriso al sito dedicato www.aiutiamolitaliaasorridere.it o sulla pagina di Facebook.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.