Cultura
Concerto benefico di Anderson e i Jethro Tull
Il 21 e 22 dicembre a Piacenza e Nave (BS)
di Redazione
Il concerto benefico di Canterbury arriva in Italia. Il 21 e 22 dicembre, Ian Anderson storico leader dei Jethro Tull torna in Italia con i suoi musicisti per due eventi speciali: “Ian Anderson plays The Christmas Jethro Tull” for benefit.
Dopo Canterbury, Manchester e Liverpool, Anderson porta per la prima volta nel nostro paese il concerto benefico dal programma particolare, che unisce la tradizione natalizia, la musica classica e il repertorio storico dei Jethro Tull, in un arrangiamento speciale per le chiese di Piacenza e Nave (BS), i due luoghi unici che ospiteranno Ian Anderson nel suo personale viaggio “ecumenico” di esplorazione di tradizioni spirituali diverse e linguaggi musicali differenti
A partire dal 1969 con la celebre Bouree di Bach e sino all’album in studio dei Jethro Tull del 2003, The Christmas Album, una serie di brani della tradizione natalizia anglosassone interpretati attraverso lo stile tipico del gruppo, Anderson ha mostrato come generi diversi potessero trovare un equilibrio nuovo sulla spinta della creatività e della sperimentazione: in oltre 40 anni di attività ha portato in tour per il mondo sia la storica band che formazioni orchestrali, in una fusione di sonorità diverse apprezzata sia dai fan del rock che dagli appassionati di musica classica.
Il ricavato dei due concerti natalizi, coperte le spese logistiche e organizzative, sarà devoluto in beneficenza per volere della stesso Anderson, che aderisce all’iniziativa esibendosi senza percepire cachet artistico. I proventi dei concerti andranno al restauro della Chiesa di San Sisto e alle Missioni Umanitarie nei paesi in via di sviluppo della Parrocchia di Nave.
I concerti si terranno, mercoledì 21 dicembre nella chiesa di San Sisto a Piacenza, mentre il giorno successivo (giovedì 22) l’esibizione sarà nella cornice della Chiesa di S. Maria Immacolata a Nave in provincia di Brescia. Entrambi i concerti iniziano alle ore 21,30 (costo 40 euro più diritti di prevendita)
Infoline qui
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.