Welfare

Conclusa la manifestazione Uic

Una delegazione dell'Unione italiana ciechi è stata reicevuta dal presidente della Cammissione Bilancio del Senato

di Redazione

Si è conclusa alle 16,45 la manifestazione organizzata questo pomeriggio davanti al Senato della Repubblica dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Dopo l’attacco all’indennità di accompagnamento previsto dalla riforma sull’assistenza in discussione alla Camera dei Deputati, i ciechi e gli ipovedenti protestavano per un nuovo colpo: il ddl 2968 all’art. 4, commi 17 e 18, azzera praticamente i contributi previsti dalla legge 24/1996 e dalla legge 379/1993 finalizzati all’erogazione di servizi per i ciechi e gli ipovedenti.

«Mentre quasi 300 persone tra ciechi, ipovedenti e accompagnatori sono scese in piazza a manifestare, una delegazione dell’Unione è stata ricevuta da Antonio Azzollini, presidente della Commissione Programmazione Economia e Bilancio del Senato della Repubblica e dai capi gruppo della maggioranza» spiega Tommaso Daniele, presidente nazionale dell’Unione, al termine dell’incontro. «Hanno riconosciuto i tagli all’Unione come “anomali” per entità. Senza promettere nulla, si sono impegnati a trovare una possibile soluzione. Ora andiamo a casa, ma è chiaro che se non dovesse esserci una modifica del ddl, la lotta si farà più dura e i due milioni di ciechi ed ipovedenti scenderanno in piazza tutti insieme per gridare: Vergogna!»

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.