Non profit
Condividere il cuore: parte il tour
Dal 10 al 17 giugno a Bari la prima tappa dell’iniziativa promossa da Cgm per raccontare il terzo settore con i linguaggi dell’arte
di Redazione
Un viaggio lungo 18 mesi che attraverserà tutta l’Italia (da Bari a Trento, da Messina a Milano, da Torino a Cagliari) per raccontare il mondo della cooperazione sociale attraverso il linguaggio dell’arte, della fotografia e del video. Questo è “Condividere il cuore”, la prima grande iniziativa di comunicazione sociale del Gruppo Cooperativo CGM, in collaborazione con Fondazione Cariplo. Nata con l’intento di far incontrare il cuore delle città con il cuore delle cooperative sociali, è una campagna che mira ad approfondire le relazioni con il territorio e sensibilizzare su queste tematiche la cittadinanza, gli enti, le imprese e le istituzioni.
La solidarietà attiva, capace di generare il cambiamento attraverso la partecipazione, nasce dall’incontro e Cgm (il Consorzio Gino Mattarelli, nato nel 1987, che oggi rappresenta la più grande rete italiana di imprese sociali, con oltre mille cooperative e 35mila persone coinvolte) ha deciso di scendere in piazza e descrivere la realtà della cooperazione sociale, mettere in luce tutti gli aspetti positivi del costruire il bene comune. Il cuore delle città dialogherà con il cuore della cooperazione sociale. Senza confini di metodi e linguaggi da addetti ai lavori: a parlare saranno i volti e le storie. «Faremo emergere non le problematiche ma le risposte, le soluzioni a questioni che prima o poi toccano tutti, all’interno della società. Faremo toccare con mano il contributo che ognuno di noi può dare alla comunità in cui vive. Faremo conoscere un altro modo di fare economia, accessibile a tutti, e la passione che lo anima», spiega Claudia Fiaschi, Presidente di CGM. Non solo convegni ma anche momenti di incontro e di festa.
La prima tappa del tour sarà Bari, dal 10 al 17 giugno. Seguiranno Messina, Trento, Milano, Torino e Cagliari. Con la consulenza artistica di Arnoldo Mosca Mondadori per ogni tappa verranno coinvolti registi, artisti figurativi e fotografi che “interpreteranno” il mondo delle cooperative sociali e dei consorzi. I documentari, le immagini fotografiche e le opere realizzate costituiranno la sintesi visiva dell’evento e forniranno quel “colpo d’occhio” capace di rendere riconoscibile il cuore di ogni città. In tutte le tappe sono previsti momenti di incontro e di festa, open day delle cooperative, convegni, concerti, mostre e proiezioni di video. Uno spazio importante sarà destinato all’informazione. Nelle zone centrali sosterà un Art container, la presenza fisica del Cgm nei luoghi di incontro delle città toccate dal tour, un’antenna che servirà a far conoscere le cooperative sociali e i consorzi e a diffondere il calendario delle iniziative in programma. A Bari “Condividere il cuore” si apre il 10 alle ore 18, all’Auditorium Vallisa con l’inaugurazione della Mostra di Writing e Fotografia «NavigAzioni Condivise». Il giorno 11, si tiene l’Open Day nelle sedi delle Cooperative Sociali aderenti al Consorzio Meridia; mentre il 14 Giugno dalle 9 alle 13, sempre all’Auditorium Vallisa si terrà una tavola rotonda sul tema «Il ruolo dell’imprenditore sociale». Altre conferenze sono in programma anche nei giorni successivi sempre sui temi della cooperazione internazionale, con proiezioni, mostre e cortometraggi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.