Famiglia

Confcooperative: fatturato a 34,7 mld

La centrale cooperativa rende noto il bilancio consuntivo: +13% rispetto al 2000. Imprese associate a quota 18.158 (+2%), gli addetti sono 342mila.

di Giampaolo Cerri

Anno record il 2001 per Confcooperative. Secondo quanto reso noto dal bilancio
consuntivo dell’organizzazione, nello scorso anno il fatturato ha raggiunto i 34,7 miliardi di euro, archiviando un progresso del 13% rispetto al 2000.
In crescita anche il numero delle imprese associate, aumentate di oltre il 2% a quota 18.158.
Decisamente in positivo anche il numero degli occupati, che ha sfiorato al 31 dicembre 2001 le 342 mila unità, facendo segnare rispetto all’anno precedente un progresso del 9,7%. In flessione invece il numero dei soci, arretrato del 2,2% a 2
milioni e 627 mila unità.
Secondo il presidente di Confcooperative, Luigi Marino, i dati del bilancio testimoniano «in modo inequivocabile la crescita e lo sviluppo dell’organizzazione». Secondo Marino il bilancio 2001 – che per il terzo anno consecutivo ha ottenuto la
certificazione della PricewaterhouseCoopers – riflette un anno impegnativo e complesso, in cui «Confcooperative ha assunto un ruolo di primissimo piano nell’ambito delle importanti vicende che hanno riguardato il mondo cooperativo», come ad esempio la legge sul socio lavoratore, la riforma del diritto societario e
l’aumento del carico fiscale per le cooperative.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.