Economia
Confcooperative plaude al Governo
Auguri e incoraggiamenti da parte di Lanfranco Massari, presidente di FederCultura Turismo Sport – Confcooperative
di Redazione
«Formuliamo i migliori auguri al nuovo governo presieduto dal professor Monti e ci congratuliamo con i neo ministri ai Beni Culturali, all’Istruzione e al Turismo – Sport che hanno assunto l’incarico nei ministeri di nostra competenza». Così Lanfranco Massari, presidente di FederCultura Turismo Sport – Confcooperative.
«Incoraggiamo i ministri Ornaghi, Profumo e Gnudi impegnati in una difficile prova determinata dal clima di gravità e urgenza della situazione economico – finanziaria. Turismo e Beni Culturali– dice Massari – rappresentano la prima industria del Paese per Pil prodotto e possono essere leve strategiche di sviluppo reali su cui concentrarsi per uscire dalla crisi, ridare slancio all’economia e ainumerosi indotti alimentati da ciascuno dei due settori, tra questi trasporti, ristorazione e ricettività».
«L’Istruzione e l’Educazione dei giovani dal canto loro rappresentano il futuro del paese, perché investono sulla risorsa primaria: la persona e la sua formazione. FederCultura Turismo Sport – Confcooperative e le cooperative associate – conclude Massari – sono disponibili a collaborare con il governo e i tre ministeri di riferimento e “fare sistema” per il bene del paese e delle sue imprese».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.