Mondo
Confcooperative: «Siamo cresciuti comunque»
Lo ha fatto sapere il presidente Marino in occasione del Consiglio Nazionale
di Redazione
«Nonostante le difficoltà di questa lunga crisi, il 2009 è stato un anno di crescita in diversi nostri indicatori economici. A 90 anni dalla nostra fondazione, ci presentiamo oggi con una storia di lavoro intenso, serio e costante fatto per il laborioso popolo dei nostri cooperatori. Siamo cresciuti insieme all’Italia a cui abbiamo dato un importante contributo e ci presentiamo come una realtà economica e sociale solida: 20.500 cooperative, 3 milioni di cooperatori, oltre 510mila persone occupate, 62 miliardi di euro di fatturato». Lo ha detto il presidente Marino facendo il punto sullo stato di salute di Confcooperative in occasione del Consiglio nazionale di fine anno svoltosi al Palazzo della Cooperazione a Roma. «Tutto questo», ha ribadito Marino, «mentre sentiamo dire da un’organizzazione agricola che sta strappando grandi numeri di cooperative impegnate in agricoltura. La realtà del 2009 è che in Fedagri abbiamo avuto 25 recessi di associate che sono andate verso quella organizzazione a fronte di ben 215 nuove adesioni. Da noi, dunque, le cooperative non se ne vanno, ma vengono. È questo il vero giudizio del mondo agricolo su come Confcooperative rappresenta e tutela la cooperazione agroalimentare e i cooperatori».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it