Formazione

Conferenza, chi ci sar

La quinta Conferenza nazionale del volontariato inizia a prendere una fisionomia precisa ...

di Redazione

Si terrà a Napoli, dal 13 al 15 aprile, alla Stazione Marittima. La quinta Conferenza nazionale del volontariato (l?ultima si era tenuta ad Arezzo nel 2002) inizia a prendere una fisionomia precisa. Nella prima giornata sono previsti gli interventi del ministro Paolo Ferrero e una tavola rotonda presieduta da Cristina De Luca, sotto-segretario alla Solidarietà sociale, in cui si farà il punto sui numeri: Istat, Isfol e Fivol presenteranno però ricerche già note da tempo. A seguire un momento di testimonianze presieduto dall?assessore alle Politiche sociali di Napoli, Giulio Riccio. Sabato 14 sarà invece la volta dei sei gruppi di lavoro. Eccoli: Il volontariato e le istituzioni, coordinato da Giancarlo Cursi; Giovani e cittadinanza partecipata, coordinato da Marco Granelli; Volontariato europeo e solidarietà internazionale, coordinato da Sergio Marelli; Ruolo del volontariato nel terzo settore, coordinato da Michele Mangano; Risorse e responsabilità sociale, coordinato da Fausto Casini; Volontariato, partecipazione e coesione sociale, coordinato da Gianfranco Gambelli. Nel pomeriggio incontro con Romano Prodi, presieduto da Franca Donaggio, sottosegretario alla Solidarietà sociale. All?incontro partecipano anche don Luigi Ciotti e Marco Rossi Doria. Domenica le conclusioni con un intervento di Giorgio Napolitano e con la relazione finale di Ferrero.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it