Welfare

Congo: al via programma per reinserimento ex-soldati

L'iniziativa è gestita dalle Ong presenti sul territorio e reclutate dall'Alto commissariato per il reinserimento degli ex-combattenti

di Redazione

Nel quadro del Programma nazionale di disarmo, smobilitazione e reinserimento (Pnddr), lanciato in Congo, quasi 6.000 ex-soldati sono stati coinvolti in progetti di formazione per la creazione di attivita’ produttrici di reddito. L’iniziativa prevede una prima fase strettamente legata alla formazione e alla crescita professionale dei partecipanti e una seconda parte con l’erogazione di finanziamenti per la realizzazione di micro-progetti di attivita’ che dovrebbero produrre reddito.

La formazione e’ incentrata sulle tecniche di avvio e di gestione nei settori dell’agricoltura, della piscicoltura, dell’allevamento, del commercio al dettaglio e dell’artigianato. L’iniziativa e’ stata supportata e gestita dalle Ong presenti sul territorio e reclutate dall’Alto commissariato per il reinserimento degli ex-combattenti e finanziata da fondi internazionali erogati da organizzazioni internazionali (Banca mondiale e Commissione europea) cui hanno partecipato Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Norvegia, Olanda, Svezia.

da adnk

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it