Mondo
Congo/Kinshasa: convoglio umanitario in Ituri
Gli aiuti sono destinati a 2500 persone sfollate negli ultimi giorni da scontri violentissimi tra fazioni armate finora non identificate
Un convoglio umanitario destinato a 2500 persone sfollate e sotto protezione Onu in Ituri (nordest della Repubblica democratica del Congo) è partito stamane da Bunia, capoluogo del distretto. Lo hanno reso noto fonti delle Nazioni Unite riprese dall’Afp.
“Portiamo 21 tonnellate di viveri, essenzialmente farina, mais, piselli, olio vegetale e sale, con lo scopo di assistere 500 famiglie, cioè 2500 persone riunite a Tché”, a circa 60 km di Bunia. “Se tutto procede per il verso giusto” ha aggiunto Rudi Sterz, dell’organizzazione umanitaria Agro-Action tedesca, “porteremo vestiti e altro materiale che non siamo stati in grado di inoltrare la settimana scorsa per via delle violenze che sono esplose in questa regione”.
Dal 30 gennaio, circa 2500 persone sono sotto la protezione dei caschi blu della Monuc (Missione delle Nazioni Unite in Rdc), dopo che scontri violentissimi avevano fatto 16 morti e numerosi feriti all’arma bianca (macete e frecce).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.