Salute
Congo: Msf, violenza, fame e Aids continuano
Dopo un anno di pace, la situazione politca migliora. Non quella delle donne, rapite e infettate dall'Aids
Nella Repubblica Democratica del Congo, migliaia di donne, dai 7 ai 70 anni, continuano a essere violentate e infettate col virus dell’Aids dai soldati della guerriglia nonostante la pace siglata un anno fa.
A denunciarlo, è Medici Senza Frontiere con un rapporto sul Congo che delinea un Paese tutt’altro che pacificato. «La situazione politica è un po’ migliorata, ma le violenze sessuali, e con esse l’espansione del virus dell’Aids, continueranno finchè i politici e i militari non metteranno un freno a queste continue violenze», hanno dichiarato all’agenzia di stampa Reuters i medici senza frontiere.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.