Mondo
Congo: muore un casco blu della Monuc
L'osservatore era a bordo di un veicolo saltato su una mina. L'incidente è avvenuto vicino a Bunia, nella regione dell'Ituri, dove l'Onu ha rafforzato il controllo dopo i violenti scontri
Un osservatore militare della Missione delle Nazioni Unite nella Repubblica democratica del Congo (Monuc) è morto sabato scorso dopo che il veicolo su cui viaggiava è esploso su una mina all’altezza del villaggio di Komanda (60 chilometri a sud ovest di Bunia) in Ituri, la martoriata regione nordorientale dell’ex Zaire.
Lo riferisce l’agenzia Misna www.misna.org riportando un comunicato stampa della Monuc, in cui si precisa che un altro ‘casco blu’ dell’Onu è rimasto seriamente ferito nella deflagrazione e si trova attualmente ricoverato presso l’ospedale di Kisangani. La missione delle Nazioni Unite ha aperto un’inchiesta sulle circostanze dell’incidente, il secondo del genere da quando gli osservatori nel 1999 hanno raggiunto la Repubblica democratica del Congo. Lo scorso maggio un osservatore militare era stato ucciso e il suo collega ferito ad Ikela (285 chilometri da Kisangani) in una circostanza analoga a quella di sabato.
L’agenzia missionaria riferisce inoltre che sono avvenute le nomine dei ministri per il governo di transizione affidato al gruppo ribelle di Jean Pierre Bemba. Come è noto, Bemba e il suo gruppo, l’Mlc, sono gravemente indiziati di essere i protagonisti dei massacri avvenuti nei mesi scorsi nella regione nordorientale del Paese. Nonostante ciò, secondo gli accordi di Sun City, a questa potente fazione armata spetta la nomina di uno dei quattro vicepresidenti che affiancheranno l’attuale capo di Stato Joseph Kabila nel governo di unità nazionale che dovrà guidare il Paese verso elezioni democratiche.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it