Mondo

Congo: ritiro dei soldati ugandesi

Secondo la radio locale gestita dall'Onu, i militari hanno lasciato la città di Bunia e hanno lasciato il posto alle forze della Monuc

di Benedetta Verrini

I soldati ugandesi si sono ritirati dalla città di Bunia, capoluogo dell’Ituri, la martoriata regione nordorientale della Repubblica democratica del Congo. Lo riferisce l’agenzia Misna (www.misna.org), riportando che la notizia è stata diffusa ieri sera nel notiziario dell’emittente gestita dalla Missione delle Nazioni Unite in ex Zaire (Monuc): ‘Radio Okapi’.
Secondo quanto dichiarato dalla radio dell’Onu, gli ultimi militari di Kampala hanno lasciato la città insieme a numerosi civili che, temendo nuove recrudescenze soprattutto nelle violenze interetniche che contrappongono gli Hema e i Lendu, hanno preferito recarsi in Uganda. La Radio ha infine fatto sapere che i ‘caschi blu’ dell’Onu hanno preso il posto degli ugandesi nei punti più ‘sensibili’ di Bunia e adesso controllano l’aeroporto e altre zone nevralgiche della città.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.