Mondo

Consiglio dei Ministri, oggi il decreto adozioni

La riunione, prevista per questa mattina, dovrebbe sciogliere un problema legato al patrocinio gratuito per i genitori non abbienti

di Benedetta Verrini

Tra i provvedimenti all’esame del Consiglio dei Ministri di questa mattina c’è anche un decreto-legge riguardante disposizioni urgenti in materia di adozione e di procedimenti civili davanti al tribunale per i minorenni. L’ufficio legislativo del ministero della Giustizia in questi ultimi giorni ha lavorato per perfezionare un testo che sopperisse a una grave lacuna della riforma delle adozioni (che sta per essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale).
La legge, infatti, ha disposto l’obbligo di assistenza gratuita di un avvocato nei procedimenti che possono condurre alla dichiarazione di adottabilità di un minore per quei genitori non abbienti che non possono permettersi un avvocato. La disposizione, pensata a tutela dei nuclei familiari in difficoltà, non è però stata supportata da una copertura finanziaria che ne garantisse la funzionalità.
Il decreto in discussione oggi al Consiglio dei Ministri dovrà disporre o uno stanziamento economico in grado di coprire tali costi, o legare l’operatività di questa disposizione alla partenza della legge sul gratuito patrocinio nei procedimenti civili. Quest’ultima possibilità non è la più auspicata dagli esperti, dal momento che entrerà in funzione solo nel luglio 2002 e nel frattempo le famiglie indigenti non potranno avvalersi di alcuna difesa gratuita.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.