Famiglia
Consulenza on line per ex coniugi
Nella sede dell'associazione si trovano esperti pronti per informazioni e suggerimenti su questioni economiche, fiscali e legislative.
di Laura Berra
Significativo il nome dell?associazione: ?Ex?. Si tratta di un centro di assistenza per genitori separati che cerca di aiutare chi è alle prese con separazioni, divorzi o con il problema dell?affidamento dei figli. Nella sede dell?associazione si trovano esperti pronti per informazioni e suggerimenti su questioni economiche, fiscali e legislative. Non solo. ?Ex? è anche il primo centro telematico in Italia per separati e divorziati: basta un piccolo contributo associativo per poter accedere al sito Internet ricco di informazioni dall?Italia e dal mondo sempre aggiornate. Si possono così conoscere le novità sulle leggi in discussione al Parlamento o attingere alle sentenze dei Tribunali dei diversi gradi sul tema che interessa. Sempre on line è possibile una consulenza legale o psicologica con professionisti che mettono gratuitamente a disposizione dei soli soci la loro conoscenza. Il semplice scambio di opinioni o esperienze viene facilitato da una chat line gratuita. La più grande preoccupazione dell?associazione è, comunque, la delicata questione dell?affidamento dei figli. Per statuto ?Ex? si impegna a favorire l?affidamento congiunto per consentire ai figli minorenni di godere del diritto, sancito dalla Costituzione, di avere accanto entrambi i genitori, anche se la famiglia si è drammaticamente disgregata. Perché questo sia possibile l?associazione mira a suscitare un cambiamento culturale per rendere meno litigioso il rapporto dei genitori dopo la separazione.
Laura Berra
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.