Leggi
Consumatori per un’unica aliquota iva sul gas al 10%
In griglia di partenza la raccolta di 50mila firme per una legge di iniziativa popolare
Le associazioni dei consumatori Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori hanno deciso di promuovere la raccolta di almeno 50mila per portare l’aliquota iva su tutto il gas domestico al 10%.
Oggi i consumatori pagano due percentuali differenti a seconda se utilizzino il gas solo per la produzione di acqua calda e per la cottura (10%); o, invece, anche per il riscaldamento domestico (20%).
I promotori dell’iniziativa, guidati da Alessandro Di Benedetto, responsabile piemontese di Adusbef e consigliere regionale della Margherita, sostengono che il riscaldamento non è un bene di lusso e quindi l’iva deve scendere in tutti i casi al 10% così come avviene per l’energia elettrica.
Il guidice di pace di Massa, nel frattempo, ha dichirato illegittimo il vesamento dell’iva al 20% nel periodo estivo (durante il quale non c’è bisogno del riscaldamento domestico) e ha invitato la società erogatrice a risarcire i consumatori.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it