Leggi
Consumatori per un’unica aliquota iva sul gas al 10%
In griglia di partenza la raccolta di 50mila firme per una legge di iniziativa popolare
Le associazioni dei consumatori Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori hanno deciso di promuovere la raccolta di almeno 50mila per portare l’aliquota iva su tutto il gas domestico al 10%.
Oggi i consumatori pagano due percentuali differenti a seconda se utilizzino il gas solo per la produzione di acqua calda e per la cottura (10%); o, invece, anche per il riscaldamento domestico (20%).
I promotori dell’iniziativa, guidati da Alessandro Di Benedetto, responsabile piemontese di Adusbef e consigliere regionale della Margherita, sostengono che il riscaldamento non è un bene di lusso e quindi l’iva deve scendere in tutti i casi al 10% così come avviene per l’energia elettrica.
Il guidice di pace di Massa, nel frattempo, ha dichirato illegittimo il vesamento dell’iva al 20% nel periodo estivo (durante il quale non c’è bisogno del riscaldamento domestico) e ha invitato la società erogatrice a risarcire i consumatori.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.