Sostenibilità

CONSUMI. Aria condizionata in auto? Costa 8 euro a pieno

È il calcolo fatto dall'associazione automobilistica tedesca Adac

di Redazione

Viaggiare al fresco in automobile d’estate costa tra i 5 e gli 8 euro in più al costo del pieno di benzina: è il calcolo fatto dall’associazione automobilistica tedesca Adac secondo cui ridurre la temperatura dell’abitacolo dai 31 gradi a 22 gradi aggiunge un consumo di benzina variabile tra i 2,47 ai 4,14 litri per 100 Km. Ovviamente il calcolo varia a seconda del modello di macchina e delle condizioni di guida, se in città o in autostrada. Secondo l’Adac il sistema più adatto a risparmiare benzina, e quindi denaro, è quello che regola il condizionatore in modo automatico, ma anche il guidatore può dare il suo aiuto tenendo aperti i finestrini un minuto prima della partenza in modo che l’aria più calda esca dall’abitacolo.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.