Cultura

Consumo critico: e` uscita la nuova guida

Nel numero di Vita in edicola domani l'intervista a Francuccio Gesualdi

di Emanuela Citterio

E’ uscita la nuova Guida del consumo critico, (Emi, 15 euro). Quattrocentottanta pagine che fanno le pulci a 170 gruppi italiani ed esteri, quelli che si incontrano piu` di frequente nei supermercati. La guida e` frutto del lavoro di Francuccio Gesualdi e del Centro nuovo modello di sviluppo.
Tra le aziende segnalate in ribasso in quanto a rispetto dei diritti dei lavoratori c’e` Coca Cola. Sotto accusa, persino per omicidio, sono le imprese che imbottigliano per conto della multinazionale in Colombia, il tutto documentato dal Sindacato colombiano e dal Sindacato internazionale degli alimentaristi.
Una novita` positiva riguarda invece la multinazionale Ciquita che, in seguito alle pressioni dell?opinione pubblica, sembra mostrare un?inversione di tendenza affidandosi a una certificazione internazionale per l?impatto ambientale.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.