Volontariato
“Contaminiamoci”, il ciclo di conferenze sui Millenium Goals
Il primo appuntamento è giovedì 17 maggio, ore 17, a EDUCAFE, chiostro edificio N del Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32
di Redazione
Per rafforzare la consapevolezza di vivere in un mondo interdipendente, il Consiglio degli studenti del Politecnico di Milano organizza Contaminiamoci, un ciclo di conferenze a carattere tecnico-scientifico sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio sanciti dalle Nazioni Unite, focalizzate sui temi di acqua ed energia.
Funzionari delle ambasciate africane del Burkina Faso, Capo Verde e Burundi racconteranno dal proprio punto di vista gli 8 Obiettivi di Sviluppo del Millennio: eliminare la povertà estrema e la fame, assicurare l’istruzione elementare universale, promuovere la parità fra i sessi, diminuire la mortalità infantile, migliorare la salute materna, combattere l’HIV/AIDS, assicurare la sostenibilità ambientale, sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo. Lo faranno presentando i loro Paesi, i problemi e le risorse di cui dispongono, evidenziando le opportunità, ma anche i problemi e gli ostacoli per il raggiungimento degli Obiettivi.
L?appuntamento non sarà una semplice conferenza da fruire in modo passivo, ma un incontro ?partecipato? che coinvolgerà i presenti in giochi di ruolo e tavoli tematici.
Il ciclo continuerà a giugno, ottobre e novembre con altri incontri sempre sui temi di acqua ed energia.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.