Cultura
Conti correnti: il 71% delle banche non fa pagare le spese di chiusura
E' quanto emerge dall'ultima rilevazione del Consorzio "Patti chiari"
di Redazione
Il 71% delle 465 tipologie di conti correnti offerte sulla piattaforma di confronto ?PattiChiari? ha spese di estinzione nulle: questi sono i dati che emergono dall?ultima rilevazione elaborata dal Consorzio PattiChiari dove, grazie al servizio ?Conti correnti a confronto?, è possibile paragonare, in tempo reale sulla rete, le 465 offerte disponibili in oltre i 20 mila sportelli delle 71 banche che aderiscono all’iniziativa. La percentuale di prodotti con spese di estinzione nulle, ovvero incluse già nel canone, è compreso tra il 79% dei prodotti offerti per il profilo ?giovani da 18 a 30 anni senza reddito? e il 66% per il profilo ?pensionati con esigenze medie?. Il dato medio del 71% rilevato a maggio 2006, si legge in una nota, è più che raddoppiato se si confronta con il 32% rilevato dall’Osservatorio PattiChiari nel maggio 2005. Per spese di chiusura, si intendono i costi che il cliente sostiene per effettuare le operazioni di estinzione del rapporto di conto corrente escluso il trasferimento titoli. Per questo servizio, infatti le spese da sostenere riguardano il trasferimento di ciascun tipo di titolo in portafoglio e quelle per la chiusura della posizione cliente, il cosiddetto ”dossier titoli”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it