Come possono gli occidentali avvicinarsi all?Africa e ai suoi abitanti in modo autentico? Armando Gnisci, docente di letteratura comparata all?Università La Sapienza di Roma, propone le voci inedite di letterati, storici e filosofi che studiano, scrivono e combattono per far conoscere il loro mondo: l?Africa. In Poetiche africane Gnisci raccoglie le testimonianze di molti umanisti del continente nero. Tutti inediti nel nostro Paese. E lo fa anche per farsi perdonare anni di schiavitù, colonizzazione e apartheid, una sorta di ?poetica del risarcimento?.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it