Non profit
Conto alla rovescia per “Trenta ore in viaggio per la vita”
Domenica 30 marzo parte da Genova la crociera solidale nata dalla collaborazione fra l’associazione e MSC Crociere. Parte del ricavato dei biglietti e dei servizi di bordo saranno devoluti per sostenere i progetti di solidarietà
di Redazione

Tutti i partecipanti, circa 4mila persone, oltre a trascorrere una tradizionale vacanza a bordo di una nave MSC hanno la possibilità di contribuire a sostenere il Progetto Home dedicato ai bambini malati di tumore e ai loro familiari. Uno speciale su Progetto Home, sulle pagine di Vita in edicola dal 5 aprile.
A presentare le attività di Trenta per la vita ci saranno molti artisti italiani, fra i quali Lorella Cuccarini, Marco Columbro, Nek, il direttore d'orchestra Peppe Vessicchio, Giovanni Muciaccia, la cantante Arianna, e tanti altri. Saranno a bordo in diverse tappe del viaggio che si concluderà il 6 aprile e intratterranno gli ospiti con spettacoli e incontri dove Trenta ore per la vita sarà protagonista.
La crociera toccherà i porti di Genova, Napoli, Messina, La Goulette, Barcellona, Marsiglia.
Per MSC Crociere è la prima crociera in cui parte del ricavato dei biglietti e dei servizi di bordo saranno devoluti per trasformare i sogni in progetti realizzati.
L'Associazione Trenta Ore per la Vita onlus è attiva dal 1994 e ha portato a termine più di 740 progetti di assistenza, ricerca e prevenzione, che hanno aiutato e continuano ad aiutare migliaia di persone in tutta Italia e in molti Paesi nel resto del mondo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.