Cultura
Contributi per gli oratori, ora tocca alla regione Friuli
Si diffondono sempre più i provvedimenti regionali a favore dei centri di aggregazione parrocchiali
Una spesa complessiva di 30 miliardi di lire, ripartita in contributi annuali ventennali pari a 1,5 miliardi, e’ stata approvata dal governo regionale del Friuli-Venezia Giulia, per promuovere e sviluppare nuove attivita’ sociali e sportive attraverso il recupero, la risistemazione e l’adeguamento di ricreatori, centri giovanili e oratori.
L’impegno finanziario della regione, a favore dei Comuni, associazioni, comunita’ e parrocchie di tutte le quattro province del Friuli-Venezia Giulia, ”vuole rilanciare – come sottolinea l’assessore Luca Ciriani – il ruolo sociale di questi centri di aggregazione giovanile per valorizzare la crescita, anche attraverso il gioco e le discipline sportive, di bambini e ragazzi e per cercare di prevenire il disagio ed il disadattamento minorile”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.