Il 6 marzo è il Glaucoma Day, una giornata dedicata all?informazione sui pericoli della malattia e sull?importanza della prevenzione, pensata per stimolare le strutture sanitarie a investire nelle terapie e a dar voce alle istanze dei pazienti. Nei Paesi industrializzati il glaucoma, malattia del nervo ottico spesso associata a un aumento della pressione interna dell?occhio, costituisce una fra le cause più importanti di handicap visivo, e può portare alla cecità. Ne è affetto circa il 2% della popolazione, una quota che può salire al 10% negli ultra75enni. A organizzare la giornata è, tra gli altri, l?Aipag – Associazione italiana pazienti glaucomatosi di Torino.
<a href=”http://www.aisg.to.it” target=”_blank”>A.I.S.G.</a>
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.