Non profit

Contro il raffreddore provate la lavanda

di Redazione

L a lavanda appartiene alla famiglia della Lamiaceae ; originaria delle regioni mediterranee, sopporta però molto bene il clima freddo e può crescere fino a 1.500 metri di altitudine. Utilizzata fin dall’antichità in medicina, ha proprietà antisettiche, vasodilatatorie, antinevralgiche ed è considerata un blando sedativo. In aromaterapia, è utilizzata come antidepressivo; qualche goccia di olio essenziale, aggiunta nell’acqua del bagno, aiuta a rilassare. L’infuso di lavanda è prezioso contro le affezioni respiratorie e combatte i sintomi di tosse e raffreddore. Bastano 20 gr. di lavanda, 10 gr. di eucalipto e 10 di menta in un 1 dl. d’acqua bollente, in cui lasciare in infusione le erbe per 10 minuti. Bastano tre tazze al giorno, lontano dai pasti.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.