Università del Terzo settore, che ha sede a Pisa, ed Anpas – Associazione nazionale pubbliche assistenze promuovono il corso di formazione Gioconda sviluppato nel quadro del programma europeo Leonardo da Vinci di formazione di formatori. L?iniziativa è in collaborazione con Aigs – Association Interrégionale de Guidance et de Santé (Belgio), Fundacion Ramon Rey Ardid (Spagna), Centro di riabilitazione Crpar (Portogallo).
Il percorso si rivolge a quanti nella loro pratica professionale possono trovarsi di fronte alla problematica dell?abuso sessuale in contesto familiare: psicologi, assistenti sociali, insegnanti, pedagogisti, operatori dei servizi sociali, funzionari dei tribunali dei minori, operatori di associazioni del settore.
Il programma è stato studiato per far capire meglio la problematica degli abusi sessuali e l?obiettivo generale è di permettere agli operatori psico-sociali di essere più competenti nel farsi carico di questa problematica.
Il corso comprende 8 moduli di formazione che possono essere adattati alle esigenze di ogni singolo ente. Ogni allievo verrà seguito da un tutor che lo accompagnerà durante tutta la durata della formazione. La formazione può essere individuale a distanza utilizzando il cd-rom. In questo caso il tutor personale invierà, ogni due settimane per posta elettronica, una password per accedere ai singoli moduli e le correzioni degli esercizi. La formazione così erogata durerà cinque mesi circa. Altrimenti la formazione si articola in incontri seminariali di gruppo. In questo caso gli otto moduli della formazione verranno sviluppati durante una lezione di sette ore ciascuna. Le lezioni saranno una alla settimana per un mese e mezzo circa.
I costi del corso di formazione Gioconda variano secondo l?opzione scelta: la formazione a distanza individuale costa 770 euro + Iva a persona; gli incontri seminariali di gruppo costano 715 euro + Iva a persona. I prezzi indicati escludono i costi di viaggio, il vitto e l?alloggio dei partecipanti.
Università del Terzo settore, Pisa – www.uniterzosettore.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it