Welfare

Convegni: l’alternativa di metà ottobre

di Flaviano Zandonai

Quasi ci siamo. Si avvicinano due importanti convegni che, curiosamente, si terranno nelle stesse giornate (il 16 e 17 ottobre) e con tutta probabilità caratterizzanno il dibattito della stagione autunno inverno. Il primo è un appuntamento ben conosciuto dagli addetti ai lavori. Alle Giornate di Bertinoro la formula è ormai consolidata: contestualizzare il ruolo degli attori dell’economia civile all’interno delle macro dinamiche socioeconomiche e politiche (quest’anno la “società del rischio”). Il secondo convegno è organizzato a Roma da Presenze Sociali ed è dedicato al futuro del terzo settore. Pars destruens che lascia poche speranze: il terzo settore succube della politica, imprenditore per caso e senza cultura propria. E quella construens? Si ripartirà da una “carta per il futuro”. A Bertinoro non nascondono la dimensione istituzionale. L’evento romano promette invece che “non ci saranno maestri” (anche se a me sembra di vedere un bel collegio didattico, con tanto di maestro unico). A voi la scelta!

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.