Non profit
CONVEGNO.Lo Yemen raccontato dalle donne
A Roma, il 6-7-8 maggio si parla della reale condizione sociale e culturale che una nuova generazione di scrittrici donne sta contribuendo a svelare
di Redazione
La società contemporanea Yemenita sta attreversando profonde trasformazioni ma in Europa poco si sa di questo paese che nell’ immaginario occidentale è ancora troppo spesso avvolto da un fascino esotico, che ne nasconde la reale condizione sociale e culturale. Una nuova generazioni di scrittrici e scrittori sta contribuendo a rilevare l’autentico volto del paese e della loro produzione letteraria emerge con sempre maggior chiarezza come le donne siano attente testimoni dei cambiamenti socio-politici e come loro stesse influenzano la trasformazioni in atto.
Progranmma:
Oggi, 6 maggio, ore 17.30
Palazzo Belani, Corso Vittorio Emanuele II, 244
Presentazione del libro PERLE DELLO YEMEN
Giovedi 7 Maggio
Inaugurazione. Ore 16.00
Facoltà di Studi Orientali, via Principe Amedeo 182-B. Inaugurazione con prof. Federico Masini, dottoressa Shaya Moshin Zindani, prof. Isabella Camera d’Afflitto, prof. Angelo Arioli e MArio Boffo, Ambasciatore dell’Italia a Sana.
Segue conferenza: Sfide e conquiste della scrittura al femminile.
Venerdi 8 Maggio
Facoltà di Studi Orientali via Principe Amedeo 182-B. 10.00 fno a tardo pomeriggio
Conferenze: Parole di Genere; Percorsi di Donne; Le Donne Raccontate dagli Uomini;Yemen: Cultura, Lingua e Conoscienza.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.