Non profit

Convegno su servizio sociale e giustizia: “Gli interventi nei confronti dei minori”. Padova 14.12.

Il Centro Congressi di Villa Ottoboni a Padova ospita il Convegno organizzato dall’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto – Padova, 14 dicembre 2006

di Associazione Istituto Cortivo

presso Centro Congressi Villa Ottoboni (Istituto Cortivo), via Padre Ramin n. 1, Padova (zona Montà) ? 049.8901222 (www.villaottoboni.it)

PROGRAMMA DELLA GIORNATA (Giovedì 14 dicembre 2006)

09.00 ? Saluti delle Autorità e della Dott.ssa Franca Bonin, Presidente Ordine degli AA.SS. Veneto

09.30 ? ?La tutela dei diritti dei minori tra Giustizia e Sistema dei Servizi?
Dott. Gustavo Sergio, Procuratore Capo della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Venezia
Dott.ssa Adalgisa Fraccon, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Venezia
Prof. Lucio Strumento, Pubblico Tutore dei Minori della Regione Veneto

10.30 ? ?Modalità dell?integrazione negli interventi per la tutela dei minori in difficoltà?
Dott.ssa Maria Cristina Mambelli, Neuropsichiatria, Responsabile U.O. Materno Infantile, Età Evolutiva e Famiglia presso l?Az. ULSS 15 di Camposampiero (Padova)

11.00 ? Coffee Break

11.15 ? ?La comunicazione complessa tra sistema giudiziario, servizi e famiglia del minore?
Dott.ssa Margherita Ferracin e Dott.ssa Simonetta Valentini, Assistenti Sociali Area Materno Infantile presso l?Az. ULSS 16 di Padova
?Mediazione familiare come prevenzione e tutela nei procedimenti di separazione?
Dott.ssa Maria Rosa Rizzi, Assistente Sociale e mediatrice familiare

13.00 ? Buffet

SESSIONI PARALLELE

– INFANZIA (14.00/16.00)

?Il servizio sociale tra la promozione dei diritti del minore e la centralità della famiglia?
Dott.ssa Luisa Pasquali, Coordinatrice Servizi Tutela Minori e politiche dell?accoglienza del Comune di Verona

?La protezione del minore e il lavoro di rete: l?integrazione tra professione e servizi?
Dott.ssa Daniela Catullo, Psicologa, Giudice onorario presso la Corte d?Appello di Venezia ? Sez. Minori

?Il Servizio Sociale a sostegno della crescita dei bambini. Significati e prospettive?
Dott.ssa Marcella De Prà, Responsabile Spazio Incontro, Servizio di sostegno alla genitorialità 0-6 anni della Az. ULSS 1 di Belluno

?Abuso: questo sconosciuto. Modalità di intervento a favore dei minori?
Dott.ssa Giovanna Ceccato, Assistente sociale U.O. Famiglia ed Età Evolutiva del Distretto n. 4 ULSS 12 Veneziana

DISCUSSIONE

– ADOLESCENZA

?L?adolescenza sfida i Servizi. L?esperienza dell?Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni di Venezia?
Dott.ssa Laura Rabesco, Direttrice dell?Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Venezia

?Psicopatologia e reato nell?adolescente?
Dott.ssa Donatella Mereu, Psicoanalista, Responsabile di strutture tutelari, Consigliere dell?Ordine degli Psicologi del Veneto

?Non solo ecstasy: nuove modalità di prevenzione e trattamento per nuovi stili di consumo?
Dott. Roberto Vezzà, Assistente Sociale, Responsabile del progetto NSE Mestre

?Come sopravvivere all?adolescenza: idee e riflessioni per aiutarLi e aiutarCi?
Dott.ssa Piera Moro, Direttrice del Settore Interventi Sociali del Comune di Vicenza

DISCUSSIONE

16.00 ? Restituzione e chiusura dei lavori

La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti. La scheda d?iscrizione è sul sito www.ordiasveneto.it: potrà essere inviata entro l?11.12.2006 al fax n. 049.8755105 o via e-mail a info@ ordiasveneto.it ? Segreteria 049.8757161

Con il patrocinio dell?Ordine degli Psicologi del Veneto

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.