Nuoro è il primo capoluogo di provincia in Italia ad adottare all’unanimità la Convenzione Onu sulle persone con disabilità. L’ordine del giorno è stato proposto dalla consigliera Anna Maria Mura, affetta da distrofia muscolare progressiva, ed è stato fatto proprio in primis dal sindaco, Mario Demuru Zidda (nella foto), che nella seduta del Consiglio comunale del 2 marzo ha indossato una maglietta con la scritta «La diversità è ricchezza». Approvato all’unanimità anche l’avvio, in città, di un Osservatorio permanente sulle barriere architettoniche ed invisibili. A sancire l’importanza della scelta del Consiglio comunale di Nuoro, anche la presenza di Giampiero Griffo di Dpi – Disabled Peoples’ International, che ha concretamente lavorato alla stesura del testo della Convenzione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.