Volontariato

Convenzione Onu sui disabili: San Marino l’approva

È il quindicesimo paese a ratificarla

di Sara De Carli

San Marino è il quindicesimo Paese a ratificare la Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità. Mancano quindi solo 5 paesi perché la Convenzione entri in vigore.
La ratifica è avvenuta il 28 gennaio, e la riporta il sito Superando. Un passo atteso, visto che fino alla fine di marzo San Marino ha per reggente Mirko Tomassoni, anch’egli in carrozzina.

A questo punto sono 123 i Paesi che hanno sottoscritto la Convenzione e 15 quelli che l’hanno ratificata (Giamaica, Ungheria, Panama, Croazia, Cuba, Gabon, India, Bangladesh, Sudafrica, Spagna, Namibia, Nicaragua, El Salvador, Messico e San Marino).
Per quanto riguarda invece il Protocollo Opzionale della Convenzione – per la cui entrata in vigore sono sufficienti dieci e non venti ratifiche – siamo a 69 sottoscrizioni e a 9 ratifiche (Ungheria, Panama, Croazia, Sudafrica, Spagna, Namibia, Messico, El Salvador e San Marino): letteralmente ad un passo dal risultato finale.

E l’Italia? Il 28 dicembre scorso era stato approvato un Disegno di Legge di Ferrero, per la Ratifica della Convenzione e del suo Protocollo opzionale: con la crisi di governo chissà che succederà. Pietro Barbieri, presidente della Fish, si è appellato ai politici affinché l’approvazione del ddl avvenga sia in caso di elezioni anticipate sia nel caso di governo provvisorio.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.