Non profit

Coop e onlus per il centro anziani?

Botta e risposta

di Salvatore Pettinato

Dobbiamo costituire un ente non commerciale per gestire un centro diurno per anziani, autosufficienti e non, in un immobile in affitto. L’ente potrà rientrare tra le onlus anche se gli ospiti non saranno tutti “svantaggiati”?

Se l’ente verrà costituito sotto forma di cooperativa sociale rientrerà, ma alle condizioni previste dall’art. 4 l. 8/11/91 n. 381, di diritto tra le onlus (art. 10, c. 8 d. lgs. n. 460/97). In caso di scelta soggettiva diversa poiché si tratta di attività di assistenza sociale e socio sanitaria, la qualifica di onlus potrebbe essere ottenuta, indipendentemente dalla condizione di “svantaggio” dei fruitori, in quanto la finalità di solidarietà sociale si intende perseguita ex lege, a prescindere dalla verifica della suddetta condizione. Occorrerà che siano rispettate le altre condizioni previste alle lettere da c) a i) primo c. art. 10 della norma da ultimo citata, tra cui l’estrema contenutezza delle rette.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.