Formazione
Coop: nasce l’Osservatorio contro quelle “spurie”
L'Osservatorio applica il protocollo nazionale siglato dal ministero del Lavoro a fine 2007
di Redazione
E’ nato l’Osservatorio permanente sulla cooperazione di Forli’-Cesena. L’obiettivo e’ quello di contrastare le “cooperative spurie”, ovvero quelle imprese che si appropriano dei requisiti propri delle cooperative per sfruttarne i benefici, senza garantire ai lavoratori i trattamenti economici e le tutele previsti dalla legge e dai contratti nazionali di lavoro.
L’Osservatorio, in applicazione del protocollo nazionale siglato dal ministero del Lavoro a fine 2007, e’ composto dalle tre Centrali cooperative (Legacoop, Agci, Confcooperative), dalle Organizzazioni sindacali, dal direttore dell’Ufficio Provinciale del lavoro, dal Direttore Inail e dal direttore Inps di Forli’-Cesena. L’organismo si muovera’ nelle sue indagini sulla base di analisi settoriali di comparto e di segnalazioni da parte dei componenti, che potranno attivare i necessari controlli e le eventuali sanzioni da parte degli uffici ispettivi. “Siamo estremamente soddisfatti per la costituzione di questo strumento – dichiara Guglielmo Russo, responsabile Welfare e Servizi di Legacoop Forli’-Cesena e membro effettivo dell’Osservatorio – perche’ puo’ rappresentare uno strumento di contrasto efficace a quelle imprese che utilizzando in modo surrettizio la forma cooperativa danneggiano sia la qualita’ del mercato che i diritti dei lavoratori, per non parlare dell’immagine dell’intero movimento cooperativo”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.