Sostenibilità
Coop: vince Ethic Award grazie a commercio equo
Assegnato ieri da Gdo Week e Kpmg l'Ethic award: fra 30 grandi imprese della distribuzione premiata l'impresa cooperativa che ospita dal 96 i prodotti TransFair
Si chiama “Ethic Award”, è promosso dalla rivista per la grande distribuzione GDO WEEK e vuole riconoscere e premiare le aziende che si distinguono per progetti e investimenti rispettosi dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori.
GDO WEEK è impegnata in un progetto informativo sulla responsabilità sociale d’impresa e, insieme all’ente di certificazione e di auditing KPMG Consulting, ha studiato parametri e criteri di valutazione per analizzare il comportamento sociale di 30 aziende della grande distribuzione e che operano nel campo dei beni di largo consumo. Diverse le aree di interesse prese in considerazione: ecoefficienza (riduzione dell’impatto ambientale e smaltimento dei rifiuti); rispetto degli standard di lavoro all’interno delle imprese e delle società fornitrici; rispetto dei diritti delle minoranze e dei paesi in via di sviluppo; programmi e attività associate a una causa sociale; prodotti e servizi etici come formulazione e utilizzo, attività a tutela del consumatore, prodotti del commercio equo e solidale; sicurezza alimentare. A pronunciarsi sono stati i maggiori esperti di certificazione d’impresa e organizzazioni che operano nel campo della cooperazione internazionale, della salvaguardia dell’ambiente e della solidarietà.
Alla fine di un ampio giro di consultazioni hanno votato e premiato, mercoledì 27 giugno, a larga maggioranza, l’impegno di Coop Italia nel progetto di Commercio Equo e Solidale denominato “Per la solidarietà”. Tra le motivazioni della commissione il rapporto diretto che Coop stabilisce con i produttori del Sud del Mondo attraverso un sistema di importazione diretta; il controllo che su questi prodotti esercita un ente di certificazione esterno, TransFair.
Coop Italia ha assunto il marchio TransFair fin dal 1996, all’indomani della nascita del progetto di certificazione per i prodotti del Commercio Equo e Solidale. Da allora ha completato il referenziamento e la distribuzione dei Prodotti per la Solidarietà: al caffè si sono aggiunti il tè, il cacao, il cioccolato, il miele e, dallo scorso anno, anche il succo d’arancia equo e solidale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.