Economia
Cooperative: decreti e normative
Qual è il numero minimo ammissibile di soci di una cooperativa?
di Redazione
Desidererei sapere, se possibile, qual’è l’ultimo Decreto o Normativa che regolamenta la costituzione di una cooperativa; ci interessa sapere in particolare qual è il numero minimo ammissibile di soci, perchè secondo il Decr. 17/01/2003 Sezione II sembra sia di 9 persone e di 3 nel caso di persone fisiche per una S.c.a.r.l. È ancora in vigore questa norma o è stata sostituita da una più recente?
Ezio P.
Risponde Emilio Emmolo, Confcooperative
Come previsto dalla riforma del diritto societario (D. Lgs. n. 6/03), che ha ridisegnato la disciplina degli enti del Libro V del Codice Civile (società e cooperative), ai sensi dell?art. 2522 la società cooperativa si costituisce con atto pubblico e con la partecipazione di almeno nove soci, e può fare riferimento alle norme sulla S.r.l. o sulla S.p.a. Può essere costituita una società cooperativa da tre a otto soci, solo persone fisiche (o, in agricoltura, con la partecipazione di società semplici) e la società adotta le norme dettate per le S.r.l. Sul sito www.confcooperative. it, nella sezione ?la cooperativa?, è possibile trovare le informazioni essenziali per ?entrare? nel mondo della cooperazione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.