Famiglia

Cooperative: Rutelli, “Hanno salvato l’Italia”

Secondo il vicepremier l'economia italiana tiene grazie alle coop

di Redazione

“L’economia e’ stata salvata dalla crescita sostenuta del settore cooperativo, in particolare in quegli anni in cui il Prodotto interno lordo cresceva dello 0,3%. Senza le cooperative avremmo avuto un effetto negativo”. Il vicepresidente del Consiglio, Francesco Rutelli, lo sostiene intervenendo all’assemblea di Confcooperative.

Il numero due del Governo, quindi, spiega che ora l’aria e’ cambiata: ”Cinque anni fa in avvio del Governo precedente -dice Rutelli- il paese ha vissuto lo scontro sull’articolo 18, che non ha prodotto nulla se non contrapposizione con le parti sociali. Oggi questo Governo sta cercando proprio con le parti sociali di stabilire cosa serve al Paese per intercettare la ripresa economica. Non attraverso un conflitto ma attraverso una larga condivisione”. ”L’Italia ce la puo’ fare ad agganciare la ripresa” e’ convinto Rutelli. ”Certo, sono necessarie riforme strutturali” sottolinea affermando che ”c’e’ la volonta’ del Governo di fare passi in avanti, ma una pioggerellina di risorse non serve” conclude.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.