Non profit
COOPERAZIONE. Addio a Ivano Barberini
Presidente dell'Alleanza cooperativa internazionale, era stato anche ai vertici di Legacooop dal 1996 al 2002
di Redazione

È morto questa mattina a Modena Ivano Barberini, ex presidente della Legacoop. Nato a Modena nel 1939, Barberini dal 1996 al 2002 aveva ricoperto l’incarico di presidente della Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue.
Dal 2001 era Presidente dell’Alleanza Cooperativa Internazionale, organizzazione costituita nel 1895 che unisce, rappresenta e serve il movimento cooperativo a livello globale.
Dal 2003 era anche Presidente dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, centro di ricerca fondato nel 1982, che studia i problemi del disarmo, della pace e della sicurezza, a livello nazionale e internazionale.
La presidenza nazionale di Legacoop ricorda, in particolare, “il suo impegno per la riorganizzazione delle cooperative di consumatori, che pose le basi per la loro forte crescita, l’appassionata difesa dell’unicità del modello cooperativo in occasione della riforma del diritto societario e, da ultimo, l’opera infaticabile di rafforzamento delle relazioni istituzionali del movimento cooperativo internazionale svolta alla guida dell’Alleanza Cooperativa Internazionale”.
Si unisce al cordoglio anche a presidenza di Confcooperative, riconrdandone l’impegno profuso per la cooperazione e manifestando solidarietà e partecipazione ai familiari.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.