Obiettivo: promuovere le aree rurali dei Paesi poveri dando ai suoi studenti maturità di idee, di obiettivi e capacità progettuale specifica
Tipologia: master con didattica frontale, laboratori e studio di casi con stage in Italia e all?estero
Sbocchi lavorativi: presso pubbliche amministrazioni,organismi internazionali, ong
Sede: Padova
Durata: 1 anno
Posti: da12 a 25
Frequenza: obbligatoria per il 70% delle ore
Iscrizione: 15 ottobre
Costi: 1.500 euro
Responsabile: Giorgio Franceschetti
Info: facoltà di Agraria, tel. 049.8272708,
Extra: Sono previste delle settimane residenziali presso strutture convenzionate nelle province di Trevisto, Vicenza e Belluno
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.