Cultura
Cooperazione: formazione d’impresa per giovani in Burkina Faso
Un programma di studi agroalimentari in intesa tra il governo africano e le associazioni fiorentine "Progetto Sant'Agostino" e "Bernardo Tolomei"
di Redazione
Un corso di formazione in scienze agroalimentari per trenta studenti del Burkina Faso, uno dei Paesi piu’ poveri del mondo, e’ stato organizzato dalle associazioni fiorentine “Progetto Sant’Agostino” e “Bernardo Tolomei” e finanziato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Dodici studenti, un primo gruppo, sono arrivati nel capoluogo toscano per acquisire una preparazione utile a creare impresa nel proprio paese. La formazione in aula sara’ realizzata da docenti qualificati nel settore delle scienze agroalimentari dell’ Università di Firenze. Sono previsti anche stage presso aziende agrarie. Il ministero del lavoro del Burkina Faso sosterra’ la fase di avviamento dei progetti aziendali che gli studenti formati vorranno intraprendere al ritorno dall’Italia.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it